''L'AQUILA CHE NON SI FERMA'', MERCOLEDI' 13 NOVEMBRE IL SECONDO INCONTRO
Pubblicazione: 11 novembre 2019 alle ore 13:48
L'AQUILA - Dopo la bella partecipazione del 30 ottobre scorso a CaseMatte, dove decine di persone hanno interagito e si sono confrontate nell'incontro "L'Aquila che non si ferma", mercoledì 13 novembre, alle ore 18, lo spazio sociale nel parco di Collemaggio ospiterà la seconda assemblea.
L'idea è dare seguito a quanto iniziato, con l'obiettivo di trasformare la nuvola di parole prodotta dagli interventi dei partecipanti al primo incontro, in proposte di bisogni e azioni concrete. Nel primo appuntamento abbiamo dato forma ai nostri desideri, alla volontà di cambiare la città e muoverla nell'immobilismo al quale la sta condannando la sua classe dirigente in questi anni. Il 13 novembre inizieremo a confrontarci sull'organizzazione concreta delle azioni da intraprendere per cominciare a ribaltare la situazione.
A partire da quanto già fatto, vogliamo passare dalle parole ai fatti, continuare a giocare con la città per stimolare un percorso comune che possa rivitalizzare, attraverso azioni concrete, il tessuto sociale, le comunità.
Nel medio periodo l'intenzione è trasformare "L'Aquila che non si ferma" in un'assemblea interattiva permanente che si metta in cammino, viaggi nei quartieri e sui territori per parlare dei bisogni della cittadinanza, partendo dalle piccole grandi esigenze quotidiane, recuperando la capacità di stare e decidere insieme per le strade dove viviamo.
Con il fine di costruire una forza sociale capace di opporsi alla rassegnazione serpeggiante e al nulla delle attuali classi dirigenti.
Appuntamento mercoledì 13 novembre, alle ore 18, a CaseMatte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE














- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO