CAMBIAMENTI CLIMATICI, NEL MEDITERRANEO RISCHI FORTE EROSIONE E INONDAZIONI
Pubblicazione: 09 novembre 2018 alle ore 12:43
ROMA - Dune e spiagge che si affacciano sul mar Mediterraneo potrebbero ridursi notevolmente a causa dell'aumento di emissioni di anidride carbonica in atmosfera: "Da oggi al 2100 l'accumulo dei sedimenti alla base dei sistemi dunali mediterranei potrebbe calare del 31%, con erosione delle spiagge e maggiori rischi di inondazioni".
A svelarlo è la prima ricerca scientifica sugli effetti a catena che legano emissioni in atmosfera, acidificazione del mare ed erosione costiera coordinata dall'Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ias) di Oristano, svolto in collaborazione con l'Università Ca' Foscari Venezia.
La ricerca, pubblicata sulla rivista Climatic Change, ha analizzato la catena di effetti innescati dall'aumento di CO2 sull'ambiente marino.
Il caso di studio analizzato dai ricercatori è stata la baia di San Giovanni, lungo la penisola del Sinis, in Sardegna.
"Lontano dalle foci dei fiumi, i sistemi duna-spiaggia possono essere formati, interamente o in buona parte, da sedimenti carbonatici prodotti dagli ecosistemi marini, ad esempio praterie sottomarine di Posidonia oceanica", spiega Simone Simeone, ricercatore Cnr-Ias, che ha coordinato lo studio.
"Tali sedimenti - aggiunge - potrebbero essere dissolti dall'acidità crescente dei mari: secondo recenti studi entro fine secolo il pH marino potrebbe scendere di circa 0,4 unità. A provocare l'acidificazione degli oceani, come noto, è l'aumento dell'anidride carbonica in atmosfera".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE


![]() |
Sanita' |
![]() |
Dal Mondo |
![]() |
Dall'Italia |
![]() |
Il Fatto |
![]() |
L'Aquila che riparte |
![]() |
Necrologie |
![]() |
Notizie liete |
![]() |
Qua la zampa |
![]() |
Terremoto e ricostruzione |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO