CHIETI: COMUNE ADERISCE A 'FILIERE VIRTUOSE', SCONTO FINO A 80 PER CENTO SU TARI
Pubblicazione: 06 dicembre 2018 alle ore 16:41
CHIETI - "L’Amministrazione comunale di Chieti, al fine di salvaguardare l’ambiente, aderire ad una economia eco-sostenibile, azzerare totalmente la produzione dei rifiuti che, con l’attuale gestione della raccolta differenziata, non arriverà mai allo zero assoluto e soprattutto creare dei vantaggi economici in termini di riduzioni tariffarie ed esenzioni sulla Tari a favore dei cittadini, intende aderire nel 2019 al Progetto 'Filiere Virtuose'".
A comunicarlo è l'assessore alla Gestione della Raccolta Differenziata, Alessandro Bevilacqua, che questa mattina, con il vicepresidente dell’Associazione Filiere Virtuose Onlus, Maurizio Rampazzo e l’ingegnere Nicola Della Corina del Consorzio Formula Ambiente Coop. Soc., ha presentato in conferenza stampa il progetto che ha come obiettivo una innovativa modalità di raccolta differenziata dei rifiuti.
Lunedì 10 dicembre 2018, alle 18, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti si svolgerà un Convegno Tematico che presenterà nel dettaglio il progetto ambientale.
"Il Progetto Filiere Virtuose Assett Energia ed Eco-Sostenibilità – spiega l’assessore Bevilacqua - è una vera e propria strategia innovativa gestionale della raccolta differenziata. Partendo da una soluzione completamente alternativa che ha trovato ispirazione dalla Direttiva Ue 2008/89/CEE, l’iniziativa ha come obiettivo l’azzeramento totale dei rifiuti, intervenendo prima che il 'bene di scarto' possa diventare tale attraverso il conferimento al servizio di gestione e smaltimento. I rifiuti, trasformati “a monte” in materie omogenee di qualità, saranno, infatti, pronti al riciclo diretto e alla vendita alle eco-imprese che acquisteranno e ricicleranno direttamente le materie nell’ambito della rete delle filiere virtuose".
"Il progetto – prosegue l’assessore – vuole essere un primo modello dal basso di pratiche virtuose dove i cittadini sono al centro di questo radicale cambiamento. Gli utenti che aderiranno al progetto non solo salvaguarderanno l’ambiente ma non si ritroveranno più gli oneri conseguenti il servizio di gestione dei rifiuti, usufruendo delle riduzioni progressive previste dalla tassa Tari nella 'parte variabile' fino all’80% in meno".
I cittadini che intendono aderire al progetto o avere maggiori informazioni possono contattare l’associazione “Filiere Virtuose” all’indirizzo email info@filierevirtuoseitalia.it o al numero telefonico 3341869146.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE

NUOVA GIUNTA L'AQUILA: IL TOTO ASSESSORI,
DA CAOS SPUNTANO I NOMI DI DANIELE E ROCCI
di Alessia Centi Pizzutilli 
L'AQUILA: 'UFFICI POLITICHE SOCIALI INACCESSIBILE A DISABILI', REPLICA BIONDI, 'FRONT OFFICE AL PIANO TERRA'

![]() |
Sanita' |
![]() |
Dal Mondo |
![]() |
Dall'Italia |
![]() |
Il Fatto |
![]() |
L'Aquila che riparte |
![]() |
Necrologie |
![]() |
Notizie liete |
![]() |
Qua la zampa |
![]() |
Terremoto e ricostruzione |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO