L'AQUILA: DISPOSITIVI ANTI-ABBANDONO, ENTRO MARTEDI' RICHIESTA CONTRIBUTI
Pubblicazione: 12 luglio 2019 alle ore 10:45
L'AQUILA - Entro martedì 16 luglio deve essere presentata la richiesta di contributo al Comune dell’Aquila per l’acquisto di dispositivi anti-abbandono, di cui devono essere equipaggiati tutti i seggiolini utilizzati per il trasporto in auto di bambini di età inferiore a quattro anni.
Lo ricorda l’assessore alle Pari opportunità e Politiche giovanili, Monica Petrella.
“L’Aquila – ha rammentato Petrella – è il primo Comune in Italia che si è fatto carico di supportare le famiglie a livello economico nell’acquisto di questi sistemi di allarme, introdotti nel nostro Paese dalla Legge n. 117 dello scorso anno, affinché si prevengano episodi gravissimi legati al fenomeno degli abbandoni di minori in macchina, per distrazione o amnesia dissociativa da parte dei genitori”.
Nelle more dell’adozione del decreto attuativo del ministero per le Infrastrutture e i Trasporti, che definisce le caratteristiche tecnico – costruttive di tali dispositivi, e dell’entrata in vigore dell’obbligo previsto dal comma 1-bis dell’art. 172 del Codice della strada, il bando approvato lo scorso 13 maggio dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore Petrella, prevede contributi alle famiglie aquilane a copertura del 50% dei costi per l’acquisto dei dispositivi in questione, fino ad un massimo concedibile di cento euro a famiglia.
Lo stanziamento complessivo è di circa 10mila euro.
“Nell’ottica di tutelare la vita dei bambini, che sono il bene più prezioso della famiglia – ha concluso Petrella – invito tutti gli aquilani interessati a presentare la richiesta di adesione al bando, ricordando che, una volta approvata la graduatoria, gli ammessi al contributo avranno 90 giorni di tempo per procedere all’acquisito di dispositivi omologati e alla rendicontazione delle spese sostenute”.
Bando e modulistica sono pubblicati dal 16 maggio scorso all’albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune, nella sezione “Concorsi, Gare e Avvisi” dell’area “Amministrazione”, nella pagina raggiungibile cliccando su questo link: http://www.comune.laquila.it/index.php?id_oggetto=18&id_cat=0&id_doc=1756&id_sez_ori=0&template_ori=1&>p=1.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE




UNESCO: LA PERDONANZA CELESTINIANA E' PATRIMONIO CULTURALE DELL'UMANITA'

- PERDONANZA: FRANCESCHINI, ''FELICE E ORGOGLIOSO''
- PERDONANZA: PEZZOPANE, ''RIPAGATO SFORZO, RICONOSCIUTO MESSAGGIO CELESTINO''
- PERDONANZA: PETROCCHI, ''LA CHIESA E LA CITTA' DELL'AQUILA ESULTANO''
- PERDONANZA: SANTANGELO, ''SIGINIFICATIVO RICONOSCIMENTO UNESCO A 10 ANNI DA SISMA''
- ABRUZZO TRE VOLTE PATRIMONIO UNESCO: FINA (PD), ''ORGOGLIO E RESPONSABILITA'''
- PERDONANZA: MARSILIO, ''IMMENSA GIOIA, CONGRATULAZIONI AL SINDACO BIONDI''
![]() |
Sanita' |
![]() |
Dal Mondo |
![]() |
Dall'Italia |
![]() |
Il Fatto |
![]() |
L'Aquila che riparte |
![]() |
Necrologie |
![]() |
Notizie liete |
![]() |
Qua la zampa |
![]() |
Terremoto e ricostruzione |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO