L'AQUILA: SOTTOSEGRETARIO VACCA, ''CULTURA E' ELEMENTO IDENTITARIO CITTA'''
Pubblicazione: 12 ottobre 2018 alle ore 19:23

L'AQUILA - "Riteniamo fondamentale per una città come L'Aquila puntare sulla cultura come elemento identitario anche per il futuro del territorio. Per questo l'impegno del Mibac nel sostenere le istituzioni culturali è massimo".
È quanto afferma il sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali e Turismo, l'onorevole Gianluca Vacca, in visita oggi al Teatro Stabile d'Abruzzo, a seguito dell'invito della presidente, Annalisa De Simone.
"Stiamo rimediando ai disastri del precedente Governo, che ha tagliato i fondi agli enti dello spettacolo aquilani eliminando la clausola di salvaguardia prevista precedentemente. Contestualmente il Governo del cambiamento intende promuovere, e sostenere, processi virtuosi di rinnovamento che puntino sul merito, sulle competenze e sull'innovazione. Per troppo tempo anche gli enti culturali sono stati ostaggio dei partiti, che li hanno utilizzati secondo logiche di consenso che di artistico avevano ben poco. È arrivata l'ora di scardinare questi meccanismi e liberare la cultura dai partiti", continua il sottosegretario.
"Questa mattina inoltre ho avuto un incontro con il sindaco, Pierluigi Biondi, con il quale abbiamo parlato delle iniziative culturali per il decennale del terremoto. Anche in questo l'impegno e il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali, e quello mio personale, saranno totali", conclude Vacca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE













- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO