LANCIANO: VERNA SCIVOLA SUL CENTRAL PARK, ''MORIRETE E NESSUNO SI RICORDERA' DI VOI''
Pubblicazione: 27 giugno 2019 alle ore 00:11
LANCIANO - "Un giorno morirete tutti e nessuno si ricorderà di voi. Mica perché in vita siete stati cattivi, bugiardi e invidiosi. No! Troppo scontato. Nessuno si ricorderà di voi perché siete inutili. Fortunatamente Lanciano ha a cuore e riconosce sempre chi l'ha amata all'infinito".
Parole decisamente pesanti quelle che Giacinto Verna, vice sindaco ed assessore ai Lavori pubblici di Lanciano affida a Facebook. Parole rivolte a una buona fetta di cittadini che non hanno risparmiato pesanti critiche all'amministrazione comunale e allo stesso Verna, che ha prontamente provveduto a cancellare il post.
Tutto è cominciato con le polemiche sul Central Park i cui lavori, appaltati alla ditta Edil Rental, partiranno dopo le Feste di Settembre.
"Galeotto" il corteo di protesta organizzato da un comitato spontaneo di cittadini e società sportive, in programma per oggi, per protestare contro lo smantellamento del campo Esposito, molto probabilmente la goccia che ha fatto traboccare il vaso, provocando la singolare reazione del vice sindaco.
Il progetto del Central Park, infatti, finanziato con un milione di euro con fondi Masterplan per l'Abruzzo, prevede che l'attuale campo di calcio "Esposito" venga smantellato e contemporaneamente sono partiti i lavori per quello di Re di Coppe, dal valore di 100 mila euro.
Le continue polemiche di questi mesi attorno a questo progetto, hanno evidentemente generato un clima di tensione che il vice sindaco non è riuscito a gestire, almeno da quello che si può intuire, visto che ha ritenuto opportuno eliminare il post incriminato.
Numerose le levate di scudi contro lo smantellamento del campo, tanto che al centro del dibattito si è addirittura ipotizzata una variante in corso d'opera, avanzata in particolare dall'assessore regionale all'Urbanistica Nicola Campitelli.
Proposta immediatamente scartata perché irrealizzabile, visto che l'unica strada da intraprendere sarebbe stata la revoca del bando di gara, sulla base di una motivazione di pubblico interesse.
Intanto, per quanto riguarda l'audace post, sembra non sia servito più di tanto cancellarlo, infatti è rimasto in rete il tempo necessario per consentire a molti utenti di salvare lo screen a imperitura memoria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ARTICOLI CORRELATI:ALTRE NOTIZIE




UNESCO: LA PERDONANZA CELESTINIANA E' PATRIMONIO CULTURALE DELL'UMANITA'

- PERDONANZA: FRANCESCHINI, ''FELICE E ORGOGLIOSO''
- PERDONANZA: PEZZOPANE, ''RIPAGATO SFORZO, RICONOSCIUTO MESSAGGIO CELESTINO''
- PERDONANZA: PETROCCHI, ''LA CHIESA E LA CITTA' DELL'AQUILA ESULTANO''
- PERDONANZA: SANTANGELO, ''SIGINIFICATIVO RICONOSCIMENTO UNESCO A 10 ANNI DA SISMA''
- ABRUZZO TRE VOLTE PATRIMONIO UNESCO: FINA (PD), ''ORGOGLIO E RESPONSABILITA'''
- PERDONANZA: MARSILIO, ''IMMENSA GIOIA, CONGRATULAZIONI AL SINDACO BIONDI''
![]() |
Sanita' |
![]() |
Dal Mondo |
![]() |
Dall'Italia |
![]() |
Il Fatto |
![]() |
L'Aquila che riparte |
![]() |
Necrologie |
![]() |
Notizie liete |
![]() |
Qua la zampa |
![]() |
Terremoto e ricostruzione |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO