GRAVINA RISPONDE AL CONSIGLIERE PADOVANI, LA SOCIETA' ASPETTA E SPERA
NUOVO CAMPO DI CALCIO PAGANICA: LEGA PRO PAGA CON AVVIO LAVORI
Pubblicazione: 27 novembre 2016 alle ore 08:01

L’AQUILA - Cinque anni e mezzo dopo i primi annunci, potrebbe finalmente partire la realizzazione del nuovo campo sportivo per il calcio della popolosa frazione aquilana di Paganica, da realizzare con circa 500 mila euro spartiti tra la Lega Pro, terza serie del calcio professionistico, e il Monte dei Paschi di Siena.
Un impianto che risolverà il dualismo tra i club di calcio e rugby che per anni si sono divisi lo storico impianto comunale e che oggi vede la palla rotonda costretta a emigrare a San Gregorio, dal momento che quella ovale ha colonizzato in via definitiva la struttura. Il nuovo campo servirà comunque anche a molte altre formazioni del circondario.
Ad annunciare lo sblocco è stato, in risposta alle sollecitazioni della locale società di calcio, il Moro Paganica, che in passato ha militato anche in serie D, donando poi il titolo all’Aquila Calcio, il sindaco del capoluogo, Massimo Cialente, che su questo tema ha avuto un nuovo scontro mediatico con il consigliere comunale del Partito socialista, nonché calciatore dilettante, Gianni Padovani.
Quest’ultimo nei giorni scorsi si era fatto promotore di una lettera al presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, ex presidente del Castel di Sangro dei miracoli, che ha confermato come i fondi siano ancora disponibili ma ha confermato che il loro stanziamento è legato all’avvio e alla prosecuzione dei lavori.
La palla insomma torna al Comune che, per bocca di Cialente, dovrebbe aver risolto la vicenda relativa a un esproprio che si trascina da 5 anni. In attesa di vedere fatti concreti oltre alle promesse come avviene ormai da oltre un lustro, la società biancorossa aspetta e spera.
Il campo verrà realizzato grazie alla donazione di 250 mila euro della Lega Pro cui si aggiungono ulteriori 220 mila euro messi a disposizione dal Monte dei Paschi di Siena, per il tramite della Provincia, che verranno impiegati per la realizzazione degli spogliatoi.
Il progetto, donato dall’associazione sportiva Paganica Calcio, è stato redatto dagli ingegneri Alessia Natale e Mauro Nardis. Il terreno sarà in pozzolana e la partita all’inizio si dovrà vedere alla vecchia maniera, in piedi dietro il recinto. In passato si è parlato di ricerca di nuovi fondi per costruire una gradinata, discorso mai più ripreso.
GRAVINA: “FINCHE’ NON PARTONO I LAVORI, NON PAGHIAMO”
“In primo luogo ritengo doveroso evidenziarle che la Lega Pro non è un ente pubblico, ma un'associazione non riconosciuta e, in quanto tale, non è soggetta all'applicazione delle disposizioni di cui alla legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni”, premette Gravina, puntualizzando che la sua lega non risponde agli obblighi della legge sul procedimento amministrativo e, quindi, alla richiesta di accesso agli atti verosimilmente inoltrata da Padovani.
“Ciò non toglie che, da parte della Lega che rappresento, non vi sono motivi ostativi a comunicarle, nella sua qualità di consigliere comunale, i motivi per i quali, sino a oggi, la Lega Pro non ha potuto erogare la somma stanziata e tuttora disponibile”, prosegue.
Gravina fa poi notare che “nella delibera di stanziamento dell'importo da destinarsi alla realizzazione un intervento per lo stadio di Paganica, era stato previsto, d'accordo con l'allora vice sindaco nonché assessore allo Sport Giampaolo Arduini, che la somma fosse erogata in più tranche, previa acquisizione dei relativi Sal (stati di avanzamento dei lavori), comprovanti la realizzazione dell'intervento”.
“Purtroppo, a distanza di anni e nonostante le nostre richieste, non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione di inizio lavori - sottolinea - talché non è stato possibile rimborsare, nei limiti dell'importo stanziato, i costi sostenuti per l'intervento”.
“Grato se, anche con il suo interessamento, sarà possibile definire il nostro impegno e farsi che l'importo accantonato (e tutt'oggi disponibile) possa essere utilizzato, nei termini di cui sopra, all'intervento sullo stadio di Paganica”, ha concluso.
LA SOCIETA’: “COMINCERANNO MAI I LAVORI?”
“Grazie al consigliere comunale Gianni Padovani, siamo venuti a conoscenza della reale situazione dei fondi stanziati dalla Lega Pro per la realizzazione del campo di calcio a Paganica”, ha scritto il sodalizio sulla propria pagina Facebook, pubblicando copia della risposta di Gravina.
“La domanda sorge spontanea: sindaco Massimo Cialente, assessore allo sport Emanuela Iorio, Maurizio Capri (assessore ai Lavori pubblici, ndr) e la nostra carissima paesana dott.ssa De Paulis (Emilia, dirigente del settore, ndr), perché si mettono a bilancio i soldi delle Lega Pro se in questo documento si parla di fondi che verranno erogati con l 'avanzamento dei lavori? A noi non sembra siano iniziati. Ovviamente ve lo chiediamo perche non siamo esperti in materia.
La cosa più importante: inizieranno mai i lavori?”.
“Ne approfittiamo per invitarvi pubblicamente alla sala civica di Paganica per ragguagliarci sullo stato attuale del progetto campo di calcio a Paganica in qualunque giorno vi rendiate disponibili”, si conclude l’accorato appello.
CIALENTE VS PADOVANI “PROBLEMI CHE NON CAPISCE”
A rispondere è proprio il chiamato in causa Cialente: “Finalmente e partito l'esproprio grazie al fatto che Monte dei Paschi ha ufficializzato l'altra metà del finanziamento - annuncia - Quindi abbiamo ringraziato la Lega Pro”.
“Grossi problemi anche per l'esproprio, reso complesso da una vicenda di usucapione - prosegue il primo cittadino - Vi sono quindi gravi problemi normativi e procedurali che abbiamo con fatica sistemato. Chiaramente Padovani non li conosce e purtroppo neanche li capisce”.
Il consigliere socialista prende con filosofia l’ennesima puntata del duello personale con il sindaco. “Purtroppo, come al solito, il sindaco Cialente, quando non ha argomentazioni da espletare non sa fare altro che offendere le persone”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ARTICOLI CORRELATI:ALTRE NOTIZIE

![]() |
Sanita' |
![]() |
Dal Mondo |
![]() |
Dall'Italia |
![]() |
Il Fatto |
![]() |
L'Aquila che riparte |
![]() |
Necrologie |
![]() |
Notizie liete |
![]() |
Qua la zampa |
![]() |
Terremoto e ricostruzione |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO