PERDONANZA: LA PERSONALE DEL PITTORE AQUILANO LUIGI CALVISI IN MOSTRA NEL CENTRO STORICO
Pubblicazione: 17 agosto 2019 alle ore 17:24
L'AQUILA - Nell'ambito delle manifestazioni per la 725esima Perdonanza celestiniana, verrà inaugurata, oggi pomeriggio alle 18, in piazza della Repubblica (piazza della Prefettura) all'Aquila. la personale del pittore aquilano Luigi Calvisi.
La mostra si potrà visitare fino a domenica primo settembre 2019.
Luigi Calvisi nasce a Fossa (L'Aquila) dove tuttora risiede. Nel corso dell’attività lavorativa, svolta prevalentemente in Banca, è stato attivo nell’amministrazione del Comune dove abita e si è dedicato per vent’anni ad attività di volontariato, pubblicando anche una “rivista di paese” denominata La Ciciuvetta, pubblicazione molto amata dai compaesani, in particolare dai fossolani residenti all’estero.
Dopo la chiusura del giornale (alcuni numeri sono ancora consultabili sul sito: (https://sismaq.org/indice/la-ciciuvetta/) torna alla sua vecchia grande passione: la pittura.
Durante la formazione scolastica viene colpito dalle immagini dei macchiaioli e degli impressionisti e dai pittori di fine secolo. Si forma con le immagini di Fattori, Lega e De Nittis subisce nella sua pittura forti condizionamenti da questa formazione.
Lavorando a Milano frequenta all’Accademia di Brera un corso di perfezionamento di disegno con i docenti dell’Accademia stessa e successivamente segue un corso di livello per grafica pubblicitaria.
A L’Aquila in occasione di esposizioni collettive mostrano interesse per le sue opere i pittori Mariani, Pelliccione, Cencioni, Leosini.
Successivamente partecipa a mostre collettive a Milano e a Bologna. Negli ultimi anni approfondisce lo studio di luci e ombre, di cui è stato sempre attento osservatore. Ora questa nuova esperienza di confronto con il pubblico aquilano, dove finora non ha mai esposto i propri lavori.
La sua personalità artistica è stata ben delineata nella presentazione del catalogo dal noto Critico d’arte Antonio Gasbarrini, che ha colto con la sua competenza anche gli aspetti più nascosti delle opere presentate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE


AUTOSTRADA A14: D'ALESSANDRO SCRIVE A DE MICHELI, ''CAOS E FILE E GESTORE PRETENDE LO STESSO PEDAGGIO''













- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO