SCUOLE L'AQUILA: PROGETTO PER DIVULGARE CONCETTO DI PROTEZIONE CIVILE
Pubblicazione: 08 febbraio 2019 alle ore 17:49
L'AQUILA - Parte a febbraio, come ogni anno, l’attività pratica di divulgazione della cultura di protezione civile nelle scuole di ogni ordine e grado del Comune dell’Aquila, organizzato dall’Ufficio di Protezione Civile nell’ambito di un progetto, approvato con delibera di Giunta comunale n.441 del 14.11.18 presentata dall’assessore Emanuele Imprudente.
Un’iniziativa fortemente appoggiata anche dall’Ufficio Scolastico Regionale, nonché dai rappresentanti del Laboratorio di Geologia dell’Università di L’Aquila.
"L’iniziativa - riferisce l’assessore Imprudente - è strutturata in moduli differenti a seconda del target dei ragazzi che devono essere formati, ed è rivolta alle classi quinte della scuola primaria, alle terze medie e all’ultimo anno delle superiori".
Le giornate nelle scuole primarie saranno incentrate sulla diffusione delle strategie per difendersi dal terremoto con l’ausilio della proiezione di un cartone animato che, tra l’altro, metterà in evidenza le cause di un evento sismico.
Il personale dell’Ufficio di Protezione Civile fornirà le adeguate risposte a tutta quella serie di interessanti domande, da parte di alunni ed insegnanti, che la visione del filmato sempre suscita.
Gli incontri con le quinte elementari si concluderanno con la partecipazione di gruppi cinofili delle organizzazioni di protezione civile, che daranno dando dimostrazione delle capacità e le professionalità, nonché della sinergia tra, di conduttori e cani, attraverso una serie di dimostrazioni.
Le giornate nelle scuole medie e superiori sono state organizzate, invece, in collaborazione con il laboratorio di Geologia dell'Università dell'Aquila e le lezioni saranno tenute da personale dell’Ufficio di Protezione Civile e da docenti e ricercatori universitari.
L’approccio sarà scientifico e saranno affrontati i temi della prevenzione e della condotta da tenere in fase di emergenza, della mitigazione del rischio e delle buone pratiche di protezione civile, anche in riferimento ai terremoti, tema di stretta attualità per la città dell’Aquila, vista la tragedia del 2009.
"Gli incontri si protrarranno fino a fine anno scolastico - conclude Imprudente - con l’intento di fornire ai giovani cittadini tutti gli strumenti necessari ad adottare comportamenti di autoprotezione, da seguire e tenere in caso ci si trovi in condizioni di potenziale pericolo. Poiché un giovane informato e consapevole si sente più sicuro ovunque, sapendo come gestire al meglio una qualsiasisituazione di emergenza".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE

NUOVA GIUNTA L'AQUILA: IL TOTO ASSESSORI,
DA CAOS SPUNTANO I NOMI DI DANIELE E ROCCI
di Alessia Centi Pizzutilli 
![]() |
C.a.s.e. Tour |
![]() |
Capire la ricostruzione |
![]() |
I costi della governance |
![]() |
Map Tour |
![]() |
Viaggio nel ''cratere'' |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO