SISMA L'AQUILA: AVVISO PROVINCIA PER AREA NUOVA SEDE ''COTUGNO'', PER LA COSTRUZIONE 13 MILIONI DI EURO
Pubblicazione: 04 ottobre 2018 alle ore 12:02

L'AQUILA - La Provincia dell’Aquila ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato alla individuazione di un’area dove costruire la nuova sede unica dei licei annessi al Convitto “D. Cotugno” di L’Aquila. Le manifestazioni di interesse, sia da parte di enti pubblici sia da privati, dovranno pervenire non oltre il 2 novembre 2018.
Per costruire la nuova sede unica dei licei Classico, Scienze Umane, Linguistico e Musicale è disponibile un finanziamento del Ministero di circa 13 milioni di euro, assegnato con delibera Cipe.
L’avviso pubblico prevede che la superficie dell’area, alla lice dei parametri elaborati dal Settore Edilizia Scolastica, debba essere di almeno 4 ettari nel comune di L’Aquila, in prossimità della zona urbana (entro il raggio di 4 km dal centro storico) e dotata di buona accessibilità.
“Per l’individuazione dell’area, la nostra interlocuzione è avviata già da diversi mesi con il Comune dell’Aquila quale principale ente di pianificazione - spiega il presidente, Angelo Caruso - ed oggi con questa procedura intendiamo dare concreto impulso all’operazione. Si tratta di una riposta fondamentale da dare alla città dell’Aquila ed al suo comprensorio”.
“Nei vari incontri istituzionali che si sono svolti in questi mesi - spiega il consigliere provinciale con delega edilizia scolastica Vincenzo Calvisi - si sono fatte varie ipotesi di aree pubbliche, quali ad esempio la zona di Villa Gioia dove la Provincia ha alcune proprietà, la ex Caserma Rossi e l’area di Collemaggio di proprietà della Asl. Nel bando si indica la preferenza per aree pubbliche, ma se queste non fossero disponibili si andranno eventualmente a valutare anche siti privati. Una volta individuata l’area per la nuova sede si potrà partire con l’appalto di progettazione. In una prospettiva di lungo periodo tra 4/5 anni - conclude Calvisi - quando i licei del Convitto “D.Cotugno” avranno il nuovo edificio, l’attuale sede di Pettino, dove sono in corso lavori di miglioramento sismico con durata stimata in 12/15 mesi, potrà essere a disposizione di altri istituiti che ne avranno necessità, quale polo rotativo in relazione ai futuri interventi di ricostruzione scuole”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE

NUOVA GIUNTA L'AQUILA: IL TOTO ASSESSORI,
DA CAOS SPUNTANO I NOMI DI DANIELE E ROCCI
di Alessia Centi Pizzutilli 
L'AQUILA: 'UFFICI POLITICHE SOCIALI INACCESSIBILE A DISABILI', REPLICA BIONDI, 'FRONT OFFICE AL PIANO TERRA'

![]() |
C.a.s.e. Tour |
![]() |
Capire la ricostruzione |
![]() |
I costi della governance |
![]() |
Map Tour |
![]() |
Viaggio nel ''cratere'' |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO